Carissimi tutti,
Questo è calendario degli eventi di formazione (in ordine cronologico) a carattere interregionale e nazionale, approvato nel corso dell’ultimo CN.
Sono tutte occasioni bellissime e preziose per incontrarsi, confrontarsi e crescere personalmente e nel Movimento.
Permettetemi però di spendere qualche parola su qualcuno in particolare:
Campi I CARE – Settembre/Ottobre
Rivolti a tutti gli adulti scout.
Si tratta di campi il cui contenuto è centrato sulle linee programmatiche del Movimento.
Al Nord quest’anno ne abbiamo due: quello sulla POLITICA in Piemonte e quello sull’AMBIENTE e lo SVILUPPO SOSTENIBILE in Veneto.
Se qualcuno l’anno scorso avrebbe voluto partecipare a quello sulle RELAZIONI (in Staff c’è la nostra Eli) e non è riuscito ad iscriversi perché è andato subito in overbooking, può riprovarci quest’anno, sapendo però che avrà luogo in Lazio.
Campi dell’Animazione – ottobre
Rivolti a tutti gli adulti scout e in particolare ai Magister, non perché si faccia formazione al ruolo, ma perché in questo campo si lavora sull’essere animatori (a servizio) all’interno del Movimento, oltre che della Chiesa e della Società.
Noi in Lombardia siamo fortunati perché, trovandoci nel mezzo, abbiamo la doppia possibilità di partecipazione sia a quello organizzato nell’Area Nord-Ovest (quest’anno sarà in Sardegna, ad Alghero) che a quello organizzato nell’Area Nord-Est (quest’anno sarà in Friuli, a Lignano).
Come già avvenuto lo scorso anno, la nostra pattuglia formazione lombarda si è divisa per aiutare nella preparazione di entrambi i campi.
Potranno partecipare coloro che non sono stati a Tortona, Trento o Genova gli scorsi anni.
Campo per AS under 50 – Assisi, 22-24 agosto
A seguito dell’esperienza molto positiva di due anni fa sempre ad Assisi, riproporremo l’esperienza, aperta ovviamente a chi non ha partecipato allora e per chi ha massimo 50 anni.
Campo Bibbia – Frontino (Marche) – 6/10 agosto
Capi campo ancora Alfonso Corraducci, padre Gian Paolo Carminati (biblista dehoniano) e la sottoscritta.
Anche in questo caso la bellissima esperienza dello scorso anno ci ha indotto a riprogrammare il campo J
La struttura in cui si tiene è semplice, ma dotata di tutto quanto serve per vivere un campo in stile scout in una cornice paesaggistica davvero stupenda, nel cuore del Montefeltro.
L’anno scorso eravamo una ventina. Possiamo raggiungere i 30 partecipanti, ma la voce si è già sparsa… se desiderate partecipare, tenete d’occhio la locandina che uscirà a breve per poter riservare il posto.
Segnalo infine anche il Seminario per gli AS impegnati in politica che si sta organizzando a Bologna per il 10-11 maggio.
Ricordo che la quota non deve essere un ostacolo alla partecipazione ai campi.
E’ stato istituito un fondo regionale per sostenere chi è in difficoltà in questo senso. E’ sufficiente contattare il Segretario Regionale.
Sarebbe davvero bello che ogni adulto scout inserito in un percorso di educazione permanente mettesse in programma di partecipare ad almeno un campo nell’arco di un triennio. Sarebbe davvero una ricchezza, per se stesso, per la comunità di appartenenza e per la Regione tutta.
In caso di dubbi o necessità di chiarimenti in merito al calendario o alla tipologia/contenuti dei vari campi resto a disposizione.
Potete contattarmi via email masci.lombardia@gmail.com
Buona Strada,
Alessandra